ECCELLENTE In base a 38 recensioni Gianfranco Ceccarelli2025-04-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. In occasione di un intervento chirurgico presso Villa Stuart, ho avuto il privilegio di conoscere il Dottor Castellucci. Posso attestare la sua elevata professionalità e la sua squisita gentilezza Emanuela Di Cola2025-02-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Dott. Castellucci è persona molto competente e preparata. Mi ha fatto sentire subito a mio agio. Grazie Dott. Castellucci. Vito Volpe2025-02-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto competente e disponibile Angelo Peronti2025-02-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dottore competente e professionale Davide Pagliuso2024-12-24Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Vorrei ringraziare di cuore il Dr. Castelucci per la sua professionalità e disponibilità. Mi sono sottoposto a un intervento di fissazione testicolare per un problema di ipermobilità, e grazie alla sua competenza tutto è andato benissimo. A più di 10 giorni dall’intervento, non ho più alcun fastidio e il recupero è stato perfetto. Il dottore è stato sempre chiaro, attento e presente, anche nel post-operatorio, rispondendo con pazienza a tutte le mie domande. Lo consiglio vivamente a chi cerca un professionista umano e altamente competente. Sofia Bisegni2024-12-11Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Dottor Castellucci si è dimostrato estremamente gentile, disponibile e professionale. Mi ha messo a mio agio spiegandomi ogni dettaglio con attenzione. Un medico davvero umano e competente. Cami2024-09-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Scrivo la recensione mentre torno a casa perché sono realmente soddisfatta della consulenza ricevuta. Il dottore è molto professionale, gentile, empatico e chiaro. Mi sono rivolta a lui per una problematica che riguarda mio padre, ho portato la documentazione e presentato la problematica e lui avendo il quadro completo mi ha dato le risposte che cercavo. Ho apprezzato la professionalità e la lealtà. Aggiungo anche una nota positiva per i segretari che mi hanno accolta nello studio del Dottore, molto gentili e cordiali anche loro. Francesco Lenaz2024-08-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto competente e rassicurante Daniele Picchioni2024-08-28Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono molto soddisfatto della visita con il dottore, una persona alla mano che ti mette a tuo agio. Grazie ancoraVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
La mia Medicina
La colonna portante del mio lavoro, il medico, è la relazione medico-paziente.
Durante il mio percorso di studi e lavorando anche all’estero, ho sempre cercato di mettere al centro “la cura verso il paziente”.
In ambito medico la tendenza ad essere super-specializzati e ad essere estremamente tecnici porta a perdere di vista il senso e il significato dell’agire medico, con la conseguenza mancanza di sinergia nel rapporto medico – paziente.
Si rischia, così, di perdere l’efficacia del lavoro medico al fine di portare il paziente verso un pieno benessere.
La medicina spiegata nei trattati è differente dalla medicina reale, che è fatta di complessità e dell’unità di ogni paziente.
Ogni decisione o terapia deve essere condivisa e attagliata ad ogni paziente. Non basta apprendere solo nozioni tecniche per dare il meglio di sè. L’integrazione, tra il giusto grado di empatia e il necessario distacco emotivo per continuare a essere razionali, è uno degli elementi fondamentali per essere un buon medico.
Mi prendo cura soprattutto della relazione che ho con il paziente, l’attenzione e l’ascolto sono i ferri con cui opero e sono fondamentali per passare poi all’azione e attuare una buono pratica clinica e terapeutica.












È sempre possibile mettere “il paziente” al centro!
Dr. Roberto Castellucci
Formazione
2022
Master in Endocriologia Andrologica, Medicina della Riproduzione e Disordini della Sessualità presso Università degli Studi di Padova
2014
Specializzazione in Urologia presso l’Università “G.D’Annunzio”- Chieti (CH)
2009
Abilitazione Ordini Medici e Chirurghi e Odontoiatri n.3995
2007
Abilitazione alla professione medico-chirurgica presso l'Università "G. D'annunzio" - Chieti (CH)
2007
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G.D’Annunzio”- Chieti (CH)
Esperienza clinica
2023 - Presente
Consulente Urologo presso: Casa di Cura Privata Villa Stuart in Roma, Nuova Villa Claudia in Roma, Centro Internazionale Uro-Andrologico in Roma e Centro Urologico Europeo - C.Ur.E
2016 - 2023
Dirigente Medico di Urologia a tempo pieno, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso il reparto di Urologia, diretto dal Prof L. Schips, dell’ Azienda Sanitaria Locale 2 – Lanciano-Vasto-Chieti.
2014 - 2016
Consulente Urologo presso il dipartimento di Urologia Cliniche Humanitas Gavazzeni-Bergamo diretto dal Prof. A. Lembo
2014
Fellowship in chirurgia laparoscopia presso dipartimento di Urologia-Hospital Universitario Infanta Sofia –San Sebastian de Los Reyes – Madrid-Spagna, diretto dal Prof. L. Martinez Pineiro
2012 - 2013
Fellowship in chirurgia laparoscopica e robotica presso il dipartimento di urologia dell’ospedale “F: Miulli”- Acquaviva Delle Fonti-Bari, diretto dal Dr. Giuseppe Ludovico
2009 - 2014
Medico volontario presso il reparto di Urologia dell’Ospedale “SS. Annunziata”- Chieti,diretto dal Prof R. Tenaglia
2008 - 2009
Medico di Continuità Assistenziale e guardia medica turistica presso la Asl di Foggia
Pubblicazioni scientifiche
2019
- A drug safety evaluation of abiraterone acetate in the treatment of prostate cancer.
- Outcomes of Partial and Radical Nephrectomy in Octogenarians − A Multicenter International Study (Resurge).
- Trifecta Outcomes of Partial Nephrectomy in Patients Over 75 Years Old: Analysis of the REnal SURGery in Elderly (Resurge) Group.
2018
- Abiraterone acetate for early stage metastatic prostate cancer: patient selection and special considerations.
- Monocenter Experience with 532 Nm-Laser Photoselective-Vaporization of the Prostate by GreenLight XPS™ Laser: Is It Really an Endourological Joker Card ?
- Partial versus radical nephrectomy in very elderly patients: a propensity score analysis of surgical, functional and oncologic outcomes (RESURGE project).
- Trifecta and Pentafecta Rates After Robotic Assisted Partial Nephrectomy: Comparative Study of Patients with Renal Masses < 4 and >= 4 cm.